Ingegneri di anime by Frank Westerman
autore:Frank Westerman [Westerman, Frank]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Politica/Società/Economia
editore: Iperborea
pubblicato: 2020-02-04T23:00:00+00:00
E allora dov’era il problema?
«Non in quello che era stato scritto, ma nel fatto che il signor Barbusse aveva visto il film prima di Stalin.» Igor’ Vasil’ev precisò che anche lui e i suoi colleghi, per molto tempo, non erano riusciti a spiegarsi come mai la riduzione cinematografica del Kara-Bugaz non fosse stata messa in circolazione. Decisi a scoprire il motivo, alla fine avevano ritrovato il figlio del regista, diventato nel frattempo un vecchio decrepito. «Ci ha raccontato che quell’episodio riguardante Le fauci nere era un segreto che il padre avrebbe preferito portare con sé nella tomba.»
Il punto era che Stalin aveva sentito parlare dell’articolo delle Izvestija. Era irritato per non essere stato interpellato come «primo critico» e aveva preteso delle spiegazioni dal capo del Servizio cinematografico, il compagno Boris Šumjackij. Non appena il ministro per gli Affari cinematografici aveva saputo il motivo della sua convocazione da parte del capo del Cremlino era rimasto paralizzato dalla paura.
«Pensò che fosse scoccata la sua ultima ora», disse Igor’ Vasil’ev, «e che, in analogia con l’affare Kirov, sarebbe stato bollato come nemico del popolo.»
Šumjackij si disse che l’attacco sarebbe stata la migliore difesa. Avrebbe mentito a Stalin. E così affermò senza indugio che Henri Barbusse aveva fatto confusione: il francese aveva visto effettivamente un film, ma non Le fauci nere. Quello non l’avevano nemmeno finito di montare! Probabilmente, proseguì Šumjackij, alcuni cineasti gelosi avevano messo in giro dei pettegolezzi. Evidentemente regnava ancora il settarismo all’interno di questa professione, ma il ministro promise che sarebbe andato fino in fondo e che avrebbe punito i colpevoli.
«Di ritorno al ministero, Šumjackij decise di cancellare ogni traccia delle Fauci nere», aggiunse Igor’ Vasil’ev.
«Un miracolo che le bobine si siano conservate nonostante tutto», osservai.
«No, no», ribatté il conservatore. «Se le è tenute appositamente. Se un giorno Stalin gliele avesse chieste, lui avrebbe potuto recuperarle subito.»
Il ministro aveva convocato Konstantin Paustovskij, e naturalmente anche il regista. In tre discussero del modo migliore e più discreto per far sparire il film nel dimenticatoio. Per non destare sospetti, bisognava terminare normalmente il montaggio, sia pure in sordina. Šumjackij non aveva mai presentato alla censura l’opera completata con i suoi «numerosi momenti autenticamente socialisti», figuriamoci ai canali di distribuzione. La strategia scelta (insabbiamento, nella speranza che Stalin dimenticasse la produzione) era azzardata, ma l’alternativa (far uscire il film) lo era ancor di più.
«Si immagini un po’», disse Igor’ Vasil’ev. «Bastava che un solo critico si ricordasse dell’articolo di Barbusse sulle Izvestija per far rotolare delle teste.»
«Mentire a Stalin non era un delitto da poco», replicai.
«Rientrava esattamente nell’articolo 58, attività controrivoluzionarie, la stessa categoria di “dilapidazione dei beni del popolo”, “sabotaggio trockista”, “diffusione di propaganda antisovietica”.»
Una terminologia che ormai mi era familiare. Annuii in silenzio. Che altro avrei potuto aggiungere?
Al momento del commiato, raccontai a Igor’ Vasil’ev quello che sapevo di Jakov Rubinštejn, chi era e che fine aveva fatto. Il conservatore mi ascoltò con fare cortese; per lui doveva essere una storia sentita mille volte.
Quando mi ritrovai per strada, mi resi conto che Paustovskij per poco non aveva condiviso la sorte del suo eroe cinematografico.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Biografie e autobiografie | Diari, lettere e giornali |
Memorie |
Midnight Sun by Stephenie Meyer(8534)
Il signore degli anelli by J.R.R. Tolkien(8315)
Errore di sistema by Edward Snowden(4575)
I leoni di Sicilia by Stefania Auci(4478)
Poeta al comando (Italian Edition) by Alessandro Barbero(4255)
Le corna stanno bene su tutto. Ma io stavo meglio senza! by Giulia de Lellis & Stella Pulpo(4176)
Fahrenheit 451 by Ray Bradbury(3903)
Circe by Madeline Miller(3689)
Una terra promessa by Barack Obama(3602)
Accabadora by Michela Murgia(3504)
Se questo è un uomo by Primo Levi(3450)
Chiamami col tuo nome by André Aciman(3363)
Come un respiro by Ferzan Ozpetek(3311)
La Storia by Elsa Morante(3297)
Una stanza piena di gente by Daniel Keyes(3047)
Persone normali by Sally Rooney(3036)
Il cuoco dell'Alcyon by Andrea Camilleri(3033)
Il Signore Degli Anelli by J.R.R. Tolkien(2931)
Le otto montagne by Paolo Cognetti(2917)
